Campionato: Napoli-Roma 1-1
Campionato di calcio serie A
Stagione 2018-2019
Decima giornata
girone di andata
Domenica 28 ottobre 2018
Napoli: Stadio S.Paolo ore 20,30
Napoli-Roma 1-1

Il Goal di El Sharawy al San Paolo al 14′
ROMA RAGGIUNTA AL 90′
Dura 90′ il vantaggio della Roma al S.Paolo di Napoli quando un goal fortunoso, nei suoi sviluppi, gonfia la porta dell’ottimo Olsen.
I giallorossi erano andati in vantaggio grazie ad una bella giocata di Dzeko ottimizzata in rete da El Sharawy.
La squadra giallorossa regge bene la spinta partenopea e mette in vista un buon impainto difensivo, con Manolas ed Olsen che giganteggiano.
Manolas in particolare salva diverse occasioni “scabrose” per il Napoli e garzie a lui tiene fino alla sua uscita.
Uscire indenne al San Paolo, oggi come oggi, non è facile per nessuno,qui è caduto il Liverpool mentre gli uomini di Ancelotti sono stati
persino sfortunati al Parco dei Principi di Parigi dove sono stati raggiunti nel finale.
Ebbene contro questa squadra la Roma ha retto bene vanificando, sopratutto nella ripresa, gli attaccanti partenopei.
Quando nella metà del primo tempo alza bandiera bianca De Rossi, si teme al peggio invece i giallorossi tengono bene e quando non riescono
a chiudere tutti i varchi ci pensa Olsen.
La ripresa è tutta ad appannaggio del Napoli che trova lo stellone quando anche Manolas, un altro pilastro della squadra deve alzare bandiera bianca e lasciare
il posto a Fazio.
Nonostante tutte le difficoltà la squadra chiusa all’indietro, riesce a mettere in fuorigioco con maestria gli avanti napoletani che segnano due volte ma in posizione irregolare.
Sembra quasi fatta per la Roma quando arriva l’ultimo giro d’orologio ma, come detto, proprio qui arriva il pareggio.
Seguita a premere il Napoli nei 5′ di recupero ma la squadra di Di Francesco e guadagna un punto importante.
Al di là del punto in classifica la Roma dimostra di avere tutte le caratteristiche per risalire la graduatoria e se anche la prossima trasferta a Firenze si fà dura per gli
infortuni registrati, c’è un alito di ottimismo per riagganciare un posto Champions da dove ora la Roma è distante.
DI FRANCESCO: CERCHIAMO SERENITA’ CON GIOCO E RISULTATI
Dispiace aver preso gol al 90′, le difficoltà maggiori le abbiamo trovate all’inzio. Abbiamo avuto difficoltà nel palleggio e nel saltare la prima aggressione.
Anche con i cambi abbiamo invertito poco la rotta, devo dire che anche noi abbiamo avuto le nostre chance.
Devo dire che il Napoli ha meritato il pareggio per come è andata la partita.
Nel momento in cui abbiamo messo il pallone sopra Edin, avevamo l’opportunità di uscire dal pressing del Napoli.
Quando giochi, corto corto corto, eccolo qui il problema. Quando siamo riusciti a trovare il trequartista eravamo noi a farli correre a vuoto.
Siamo stati una squadra combattiva e compatta, abbiamo sbagliato più a livello tecnico.
Stiamo lavorando su questo e stiamo cercando di trovare una serenità con il gioco e i risultati.
Dobbiamo mettere in testa prima di fare il risultato e poi di giocare come sappiamo farlo.
Siamo venuti qua con molti problemi fisici, prima De Rossi poi Manolas giocatori importanti per noi.
LA ROMA SI AVVICINA AL QUARTO POSTO
Il punto conquistato a Napoli, difeso a denti stretti dalla squadra giallorossa alla fine è diventato pesantissimo.
Nell’ultima gara disputata nel monday night, infatti, la Lazio sconfitta sonoramente in casa per 0-3 dall’Inter, resta
al palo e la Roma adesso è solo a meno tre lunghezze dai biancocelesti.
Mentre l’Inter in piena forma vola nel gioco con Spalletti che incarta l’incontro ad Inzaghi che aveva parlato di rivincita
dopo lo scontro Champions di maggio ad appannaggio dei nerazzurri.
Ora spetta alla Roma di dimostrare che la prestazione contro il CSKA e contro il Napoli non è stato solo un picco
positivo ma ci si attende continuità e miglioramento dal punto di vista del gioco.
TABELLINO
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Hysaj (25′ st Malcuit), Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik (30′ st Zielinski), Ruiz; Insigne, Milik (11′ st Mertens)
A disposizione: Diawara, Ghoulam, Karnezis, Daniele, Maksimovic.
Allenatore: Ancelotti
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Santon, Manolas (30′ st Fazio), Juan Jesus, Kolarov; De Rossi (43′ pt Cristante), N’Zonzi; Under (20′ st Florenzi), Lo. Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
A disposizione: Marcano, Mirante, Lu. Pellegrini, Coric, Zaniolo, Fuzato, Schick.
Allenatore: Di Francesco
Arbitro: Massa
Assistenti: Costanzo-Peretti
IV: Ufficiale Giacomelli
VAR: Di Bello
AVAR: Preti
Marcatori: 14′ El Shaarawy, 90′ Mertens
Ammoniti: Dzeko, N’Zonzi, Manolas, Olsen, Lo. Pellegrini
Recupero: 1′ primo tempo- 4′ secondo tempo
RISULTATI SERIE A
ATALANTA-PARMA | 3-0 |
EMPOLI-JUVENTUS | 1-2 |
TORINO-FIORENTINA | 1-1 |
SASSUOLO-BOLOGNA | 2-2 |
SPAL-FROSINONE | 0-3 |
GENOA-UDINESE | 2-2 |
CAGLIARI-CHIEVO | 2-1 |
MILAN-SAMPDORIA | 3-2 |
NAPOLI-ROMA | 1-1 |
LAZIO-INTER | 0-3 |