Campionato: Empoli-Roma 0-2
Campionato di calcio serie A
Stagione 2018-2019
Ottava giornata
girone di andata
Sabato 6 ottobre 2018
Empoli: Stadio Carlo Castellani ore 20,30
Empoli-Roma 0-2

NZONZI al primo centro romanista
La Roma al Castellani assapora la gioia di vincere in trasferta, non era più successo dopo la prima di campionato a Torino contro i granata.
Lo fa con due tempi di gioco diammetralmente opposti, ma al contempo con un goal in ogniuno di questi.
Discreto il primo tempo con il giusto approccio all’incontro ed il controllo del pallone e del gioco, da dimenticare la ripresa, dove la sfortuna
abbraccia i toscani e da salvare solo la splendida rete del mattatore Dzeko, sempre più uomo squadra che ritrova la via della rete anche in
campionato dopo la tripletta in Champions league. Ma andiamo per ordine:
INAUGURA NZONZI
La Roma arriva ad Empoli dopo la gara infrasettimanale in Champions League e su un campo difficile dove storicamente ha sempre faticato, ma anche ottimi ricordi come
un gran gol col cucchiaio di Francesco Totti nella stessa porta dove ha segnato Nzonzi questa sera.
Grande presenza e spinta da parte dei tifosi ospiti della Roma, giunti ad Empoli in circa 3000, di cui circa 2500 in curva, 500 circa spostati negli altri settori per tifare la Roma
in questo momento magico.
L’incontro non era facile e si è visto già nei minuti iniziali dove la squadra dell’allenatore Andreazzoli, di cui si ricordano le gesta romane, inizia a gran velocità, e a ritmi altissimi
per cercare di sorprendere la Roma.
I toscani la velocità la manterranno costante per tutta la partita e naturalmente veniva impressa soprattutto nei contropiedi che hanno portato qualche apprensione, senza però portare
mai tiri importanti verso la porta di Olsen.
Lla Roma dal canto suo inizia con diversi calci d’angoli a favore ma non riescie a sfruttarle nonostante l’altezza dei battitori.
Di rilievo la prova di Luca Pellegrini all’esordio in Serie A dal primo minuto, che sostituisce Kolarov sulla fascia sinistra.
Qualche errore iniziale che ci può stare per la pressione psicologica a cui è sottoposto il ragazzo, ma poi col passare dei minuti prende dominanza sulla faccia sinistra e riescie a fermare
gli affondi avversari, tignoso e ha fatto sentire la presenza fisica, bloccando le avanzate di Aqua e compagni che non trovano mai sbocco
ANCORA UNA PUNIZIONE DI PELLEGRINI
Per segnare il goal del vantaggio la Roma sfrutta un calcio di punizione sulla trequarti campo, a batterlo lo “specialista” Pellegrini che indirizza forte in area di rigore dove l’elevazione di
NZonzi questa volta si fà sentire e il suo colpo di testa con la nuca in area di rigore trova l’angolino basso alla destra del portiere Terracciano, gonfiando il sacco.
Gol che vale il vantaggio per la Roma che conserverà fino al termine del primo tempo, nonostante la pressione degli azzurri.
Nel corso di questa prima parte di gara i giallorossi hanno contenuto bene le ripartenze dell’Empoli, tra l’altro nate da errori individuali degli ospiti.
Difficile giustificare quando la palla si perde al limite dell’area di rigore avversaria per poi subire veloci controffensive.
Olsen in ogni caso non ha avuto grosse difficoltà. ro li zonzi nel suo primo gol italiano e che vale. per il momento il vantaggio della Roma importantissima questa partita doveva essere sbloccata per dare Poi del dei dei buoni risultati o la Roma avrà Maggiore facilità di controllo della ripresa Almeno è quello che si spera il tecnico di Francesco negli spogliatoi insieme ai suoi ragazzi
LA CHIUDE DZEKO
La ripresa giocata al Castellani dimostra come la squadra dell’Empoli sia sempre una bestia nera per la Roma, che dovrà reggere l’urto degli avversari creando solo un’importante azione offensiva.
L’Empoli gira a mille in quanto a velocità, i giallorossi trovano difficoltà a superare la metà campo e soprattutto sono sempre presi d’infilata con lanci lunghi sui quali gli avversari dimostrano maggiore
freschezza ma al contempo scarsa precisione. E proprio su questo tasto la Roma gioca la sua carta della fortuna quando l’arbitro Mazzoleni vede, solo lui, un rigore per l’Empoli anche se richiamato dalla Var
conferma la decisione sbagliata.
Una palla veloce che attraversa l’area e che sbatte sul braccio di Under che è leggermente aperto ma in maniera assolutamente involontaria.
Giustizia e fortuna si accoppiano sul dischetto dal quale Caputo imbarazzato dalla fisicità di Olsen alza troppo la conclusione con le spalle troppo indietro e il sacco giallorosso è salvo compreso il punteggio.
Questo naturalmente mina per una quindicina di minuti lo slancio dei giocatori di casa e naturalmente rafforza la convinzione della Roma di portare a casa i tre punti.
Quando poi Caputo sbaglia la seconda ed ultima palla goal per i toscani l’incontro finisce li.
Di Francesco dopo Florenzi innesta anche Juan Jesus e Cristante per rafforzare l’apparato arretrato che più di un’occasione è stato preso d’infilata.
Visto che l’Empoli manda all’aria le uniche occasioni da goal create la Roma nell’unica azione pericolosa in avanti arriva un’ottima intesa tra El Shaarawy e Dzeko dove Dzeko, servito dal faraone, fa tutto da solo
e realizza di prepotenza e caparbietà il gol che certifica i tre punti per la Roma .
Tre punti importanti, immeritati per quanto fatto nel secondo temp,o ma naturalmente una grande squadra, anche sui campi di provincia,quando gioca male, riescie a portare a casa il bottino pieno.
Da notare che i giallorossi hanno giocato al Castellani il quarto appuntamento di fila comprese le coppe e questo va sottolineato, a differenza di un Empoli sicuramente più fresco.
Adesso arriva la sosta internazionale e questi punti sono oro colato, per il morale e la classifica che riporta la Roma a ridosso della zona Champions da cui si era allontanata troppo presto e in malo modo.
DI FRANCESCO: OGGI SONO TRE PUNTI OTTIMI
Bisogna fare i complimenti all’Empoli per come è stata in campo, non solo contro di noi.
Siamo stati bravi nel primo tempo nella gestione della gara e della palla, nel secondo tempo poco qualitativi e abbiamo permesso alcune ripartenze.
Hanno giocato molto su Caputo, dietro Fazio, pensando che fosse meno veloce.
In alcune situazioni ci ha creato difficoltà, fino a quando non ho cambiato l’atteggiamento tattico.
Oggi sono tre punti ottimi, in base alla prestazione.
Si va alla sosta con 4 vittorie di fila, ci voleva per riprendere il cammino, la squadra nel secondo tempo ha sofferto insieme.
Questa è una vittoria che ci deve far riflettere e dobbiamo prendere degli spunti da non ripetere.
Sapevo che sarebbero ripartiti forti. Nel secondo tempo facciamo troppe giocate sopraffine che però hanno poca finalità, invece dovevamo ripartire
in verticale e abbiamo fatto meno rispetto al Plzen.
Loro appena recuperavano palla la passavano a Caputo e hanno ripreso fiducia, dovevamo chiuderla prima.
TABELLINO
A disposizione: Provedel, Fulignati, Brighi, Jakupovic, Untersee, Marcjanik, Rasmussen, Uçan, Mraz
Allenatore: Andreazzoli.
A disposizione: Fuzato, Mirante, Karsdorp, Perotti, Schick, Marcano; Coric, Zaniolo, Kluivert
Allenatore: Di Francesco
Arbitro: Mazzoleni
Assistenti: Longo e Rocca
Quarto uomo Piccinini
VAR Pairetto
AVAR Manganelli
Marcatori: 36′ Nzonzi.; 85′ Dzeko
spettatori 10670, di cui 3000 tifosi della Roma
Iincasso 177.587 euro.
Ammoniti: Bennacer, Lu. Pellegrini,Silvestre
Angoli: 4-2. per l’Empoli
Recupero: 0′ primo tempo, 3′ secondo tempo
RISULTATI SERIE A
TORINO-FROSINONE | 3-2 |
CAGLIARI-BOLOGNA | 2-0 |
UDINESE-JUVENTUS | 0-2 |
EMPOLI-ROMA | 0-2 |
GENOA-PARMA | 1-3 |
LAZIO-FIORENTINA | 1-0 |
MILAN-CHIEVO | 3-1 |
ATALANTA-SAMPDORIA | 0-1 |
NAPOLI-SASSUOLO | 2-0 |
SPAL-INTER | 1-2 |