Campionato: Udinese-Roma 0-1
Ventesima giornata del campionato di calcio serie A
Prima del girone di ritorno
Domenica 15 gennaio 2017 ore 15,00
Udine: Stadio Dacia Arena
Udinese-Roma 0-1

goal Nainggolan
SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA IN TRASFERTA

Nainggolan vincente
LA ROMA DOMINA IL PRIMO TEMPO
La Roma affronta i friulani ad Udine dopo la bella vittoria a Marassi contro il forte Genoa casalingo. Purtroppo sono tante le assenze che attanagliano la squadra di Spalletti, ultimo a fermarsi Perotti per un edema nel muscolo del soleo sinistro. Salah alle prese con la coppa d’Africa, come Bau dell’Udinese, mentre torna a correre nuovamente Florenzi e a calciare.
L’Udinese dal canto suo arriva a questa importante gara dopo la sconfitta interna contro la rigenerata Inter, sconfitta non del tutto meritata.
I friluani affrontano la seconda gara consecutiva interna a dispetto della Roma che è alla sua seconda consecutiva trasferta.
All’andata all’Olimpico nella prima giornata di andata ha battuto l’Udinese per 4-0, ma quella di Del Neri, in questa prima giornata del girone di ritorno, è un’altra squadra.

Dzeko tira alto il rigore
UN GOAL UN RIGORE AL VENTO
In campo dopo il segnale di avvio la squadra di Spalletti inizia a impensierire i friulani, poco attenti in difesa e Dzeko solo davanti a Karnesis girato di spalle non indirizza bene in porta e l’occasione ghiotta sfuma.
Poi è El Sharawy a botta sicura a tirare nello specchio della porta friulana ma l’estremo bianconero compie qualcosa più di una parata.
Batti e ribatti arriva il vantaggio giallorosso.
E’ il capitano di giornata che con un fortefendente preciso infilka loa porta friulana sotto i tifosi di casa.
Il vantaggio è meritato e l’Udinese stordita tanto che manda sul dischetto, pochi minuti dopo la Roma.
Dzeko, in un momento no, calcia di potenza e la palla vola alta di oltre due metri la trasversale.
I giallorossi continuano a macinare gioco ma nel finale debbono subire la fisicità degli attaccanti friulani, che vanno vicini al pareggio in un paio di occasioni.
Sulla prima è superlativo il portiere capitolino che dice no al pari salvando una rete che sembrava fatta.
La Roma abbassa troppo il baricentro e subisce le azioni avversarie ma non succede più nulla di importante.
ANCHE LA RIPRESA DOMINATA
Se nel finale della prima parte di gara l’Udinese aveva fatto vedere cenni di possibile recupero, nel secondo tempo la Roma non concede nulla ai friulani anzi con Dzeko ha ancora due palle goal. La prima, clamorosa solo davanti al portiere con cross da sinistra vede il centravanti spedire di testa abbondantemente a lato.
Nella seconda in contropiede è bravo Karnesis a dire no al centravanti giallorosso.
ESORDIO NEL 2017 PER TOTTI
Da registrare l’ennesimo esordio in campionato, questo datato annata 2017 per Francesco Totti che, al suo ingresso in campo, fa scattare in piedi tutto lo stadio per un applauso convincente. Il capitano rileva El Sharawy, sua una conclusione pericolosissima e aver trovato il penalty.
DOPPIA VITTORIA CONSECUTIVA IN TRASFERTA
Alla fine una Roma che domina al di là di quanto dica il punteggio e lo fa con forza, con classe e maturità, di una squadra che ha iniziato ad assaporare la gioia della vittoria in trasferta, la seconda consecutiva in questa stagione.
SPALLETTI: IMPORTANTE NON SBAGLIARE
Sì, ma quando si giocano i match è fondamentale avere una continuità di atteggiamento durante la gara. Noi creiamo tanto, ma se sbagli tutte le occasioni incoraggi l’avversario e anche noi ci condizioniamo.
Cambiano gli equilibri. Però, dovevamo fare meglio nel possesso palla e nel fraseggio nel secondo tempo, per creare difficoltà alla loro difesa.
La nostra qualità ci avrebbe permesso di tenere più palla. i ragazzi sono stati tosti. Hanno dettato la legge di chi vuol portare a casa il risultato con forza.
Nel secondo tempo non abbiamo ragionato da squadra matura, questo è l’unico neo. Abbiamo un grande Fazio, Szczesny, Emerson e tutta la squadra. Quando si fa bene si hanno equilibri, abbiamo trovato equilibri con i nostri centrali.
Loro avevano calciatori forzi nel contrasto. Però i nostri centrali, in particolare Fazio e Jesus, devono partecipare di più al fraseggio.
Bisogna andar a tirar fuori uno dei loro mediani. Io se non porto a casa i tre punti, vi farei vedere cosa succede.
Nell’uno contro uno c’è da saltare l’uomo e creare superiorità numerica, poi fai anche qualche gol.
Nel primo tempo abbiamo avuto 5-6 occasioni clamorose, non sfruttate però. Poi quando c’era da gestire, bisognava far faticare gli avversari e invece abbiamo perso troppo palla e ho cambiato.
Comunque El Shaarawy è uscito dopo 65 minuti. Dzeko invece mi sta bene così.
Lui è un giocatore molle, può segnare di più dei gol che fa e tende ad accontentarsi, glielo ho sempre detto
TABELLINO
Udinese (4-3-3): Karnezis; Faraoni, Danilo, Felipe, Samir; Fofana, Kums (73′ Ewandro), Jankto (52′ Perica); De Paul; Thereau, Zapata (69′ Hallfredsson)
A disp.: Scuffet, Perisan, Angella, Heurtaux, Adnan, Balic, L. Evangelista
Allenatore: Del Neri
Roma (3-4-2-1): Szczesny; Manolas, Fazio, Juan Jesus; Bruno Peres, Paredes, Strootman, Emerson; Nainggolan, El Shaarawy (63′ Totti); Dzeko
A disp.: Alisson, Lobont, Seck, Vermaelen, Mario Rui, Frattesi, Gerson, Tumminello
Allenatore: Spalletti
Arbitro: D’Amato
Assistenti: Preti-Ranghetti
IV Ufficiale: Cariolato
Addizionali d’area: Irrati-Di Paolo
Marcatore: 12′ Nainggolan
Ammoniti: Juan Jesus, 75′ Felipe 77′ Fofana
RISULTATI
BOLOGNA-CROTONE | 0-1 |
INTER-CHIEVO | 3-1 |
CAGLIARI-GENOA | 4-1 |
LAZIO-ATALANTA | 2-1 |
SASSUOLO-PALERMO | 4-1 |
UDINESE-ROMA | 0-1 |
SAMPDORIA-EMPOLI | 0-0 |
NAPOLI-PESCARA | 3-1 |
FIORENTINA-JUVENTUS | 2-1 |
TORINO-MILAN |
CLASSIFICA SERIE A
JUVENTUS | 45 |
ROMA | 44 |
NAPOLI | 41 |
LAZIO | 40 |
INTER | 36 |
MILAN | 36 |
ATALANTA | 35 |
FIORENTINA | 30 |
TORINO | 29 |
CAGLIARI | 26 |
UDINESE | 25 |
CHIEVO | 25 |
SAMPDORIA | 24 |
GENOA | 23 |
BOLOGNA | 23 |
SASSUOLO | 21 |
EMPOLI | 18 |
PALERMO | 10 |
CROTONE | 9 |
PESCARA | 9 |
1 partita in meno: Juventus, Fiorentina, Torino, Bologna, Crotone, Pescara
2 partite in meno: Milan