Campionato: Bologna-Roma 0-2
Prima giornata campionato serie “A”
Stagione 2011-2012
Girone di andata
Bologna, mercoledì 21 dicembre 2011
Recupero del 29 agosto 2011
Stadio Dall’Ara ore 20,45
Bologna-Roma 0-2

Olimpia preoccupata delle voci....
CALCIOSCOMMESSE IN SERIE “A” LAZIO-GENOA-BOLOGNA-CAGLIARI-NAPOLI
Secondo quanto pubblica la Gazzetta dello sport on line il nuovo filone del calcioscommesse non riguarderebbe solo la serie cadetta ma sarebbero sotto la lente della giustizia anche alcune gare di serie A che riguardano LAZIO, GENOA, BOLOGNA, CAGLIARI E NAPOLI.
Questo il sunto dell’articolo: ” Le indagini si allargano a macchia d’olio. Gli investigatori sono infatti convinti che la Serie A sia coinvolta. Almeno 20 le partite sospette che coinvolgerebbero anche Genoa, Bologna, Cagliari, Lazio e Napoli, oltre alle tre sotto osservazione citate nell’ordinanza (Napoli-Samp, Brescia-Bari, Brescia-Lecce dell’ultima stagione”.
Sull’argomento anche Repubblica Sport nel sito R.it scrive “nel mirino è finita ufficialmente Lecce-Lazio del maggio scorso – un 2-4 dal forte sapore di over – e, di conseguenza, la Lazio.
Il quadro, racconta un inquirente, è ancora caotico. Tuttavia il sospetto che la squadra di Lotito abbia partecipato alla presunta combine sta prendendo sempre più consistenza. Gli inquirenti, dopo un’intera giornata di accertamenti specifici, hanno finito con il chiedere direttamente notizie a uno degli indagati arrestato nella retata di lunedì, Alessandro Zamperini, un ex calciatore cresciuto nelle giovanili della Lazio, passato per una decina di squadre, e poi arruolato tra le fila della banda del singaporiano Den, il boss del calcioscommesse.
Zamperini – arrestato per aver tentato di corrompere il calciatore del Gubbio, Simone Farina – avrebbe trascorso quattro giorni nell’albergo in cui soggiornava il Lecce alla vigilia della gara contro la Lazio. Non ci sarebbe niente di male, si potrebbe obbiettare, se non fosse che quella di alloggiare per qualche giorno insieme alle squadre con cui si era organizzata una combine in modo da avere sempre i giocatori complici sotto mano era una prassi consolidata dell’intero gruppo di Den. Di più, quasi una firma. Firma che però nel corso dell’interrogatorio di ieri Zamperini, dopo aver parzialmente ammesso l’episodio della tentata “corruzione” del collega del Gubbio, ha disconosciuto: “Ero lì a Lecce solo perché un amico mi aveva invitato a vedere la partita”.
Lotito pres. Lazio ha dichiarato: ” La Lazio ‘e’ totalmente estranea a qualunque indagine, cosi’ come sono estranei i suoi dirigenti ed i suoi calciatori. La Lazio, societa’ quotata in borsa riserva le opportune azioni a tutela della immagine propria e della dignita’ dei propri calciatori e tifosi’.

Totti esce cantando "Tutti al mare..."
TUTTI AL MARE
“Tutti al mare a mostrar le chiappe chiare” così canta Francesco Totti che lascia il Dall’Ara di Bologna insieme ad Osvaldo e Rosi. Eppure il Capitano con la C maiuscola non ha segnato anche se Gillet in un paio di occasioni gli ha negato la rete.
Col freddo che fà solo una grande soddisfazione interna può far cantare Tutti al mare con una temperatura sotto lo 0 termico.
Sarà pure un inno alle vacanze e ben venga visto che dopo Bologna i tifosi romanisti passeranno un ottimo Natale, con la classifica che si accorcia ma sopratutto al di là del risultato e della classifica è significativa una prestazione stile Barcellona contro una squadra il Bologna che aveva fatto tremare il Milan in questo stadio ed a Genova era stato oltremodo sfortunato nel contesto dell’incontro.

L'esultanza di Taddei alla prima rete stagionale
PRESTAZIONE INCREDIBILMENTE POSITIVA
La prova di Bologna, al di là della vittoria, che ne è una logica conseguenza, è stata stratosferica. Detto del valore dei felsinei le giocate e l’assetto tattico della Roma sono stati a dir poco inavvicinabili dai padroni di casa che hanno sofferto la tattica di louis Enrique per tutto l’arco dei 90′ minuti.
Fuoriclasse come Ramirez, come il capitano Di Vaio ed il portiere Gillet (il migliore tra i suoi) hanno assistito impotenti ai fraseggi di alta qualità portati avanti dai giocatori del tecnico asturiano con finalizzazioni precise e conclusioni che facevano gridare al goal, vista la loro pericolosità.
Poi la tenuta fisica che è stata superiore a quella dei padroni di casa e certamente invidiabile a questo punto del campionato.

Heinze-Juan-Stekelenburg solidità difensiva sempre maggiore
DI VAIO RICONOSCE I MERITI DELLA ROMA
Il capitano del Bologna Marco di Vaio, tifoso laziale, ammetterà al termine di non aver mai incontrato in carriera una squadra che non avesse permesso all’altra di giocare in una partita intera, chiudendo l’intervista con i complimenti alla Roma di louis Enrique.
Il Bologna in alcune circostanze ha subito la sindrome della frustazione, mettendola sul nervosismo ma anche qui i calciatori della Roma non hanno risposto, dimostrando serietà e professionalità.
Con queste doti la Roma può andare lontano perchè crescerà ancora il gioco e con esso verranno meglio assimilati gli schemi e le dinamiche che il tecnico sviluppa settimanalmente.
Finalmente il lavoro stà dando i suoi frutti ma principalmente i ragazzi acquisiscono con entusiasmo le idee di louis Enrique. Il resto lo fà l’entusiasmo che ha riportato a livelli che competono un grande campione come Taddei che in apertura ha realizzato la preziosa rete che ha sbloccato il risultato e portato la Roma in vantaggio.
Ma anche Rosi sembra un altro calciatore rispetto al passato da diventare quasi insostituibile. Chi si ricorda che in questa squadra giocava Josè Angel?

La mitraglia di Osvaldo dopo lo 0-2
OSVALDO CON UN’ALTRA MITRAGLIA
Come Batistuta anche Osvaldo ha rispolverato il mitragliatore per segnalare ai tifosi che segna goal a grappoli o a mitraglia se preferite il termine bellico.
Anche all’attaccante ha fatto bene la punizione di Firenze, ha saputo ripartire e dopo un po’ di nervosismo dopo la sostituzione contro la Juventus ha iniziato a segnare a Napoli, quindi a Bologna facendo presagire un avvenire importante per lui e per la Roma.

L'espulsione del tifoso laziale Portanova
Dopo questo esaltante presente che gli ha permesso di realizzare già sette reti.
BUONE FESTE DALLA ROMA E DALL’ALMANACCO
Come voi lettori anche chi scrive l’Almanacco Roma passerà buone feste, sportivamente parlando, grazie alla doppia trasferta da mettere nel sacco dei regali che ogni tifoso romanista sperava di avere. Insieme alle prodezze dei giovani capitolini sotto l’albero spero gradirete i migliori auguri per un felice e sereno Natale esteso naturalmente anche alle vostre famiglie.
Passeremo le feste sereni e tranquilli e perchè no, pensando di tanto in tanto alla prossimagara all’olimpico contro il Chievo e perchè no sperando in un altro goal di Totti per vederlo felice e per farci felici.
Buone vacanze a tutti.

Louis Enrique sorridente per il gioco e per i risultati del campo
IL TABELLINO DI BOLOGNA-ROMA 0-2
BOLOGNA (4-3-2-1): Gillet; Crespo, Raggi, Portanova, Morleo; Casarini (1’st Mudingayi), Perez, Kone (32’st Antonsson); Ramirez (1’st Gimenez), Diamanti; Di Vaio.
A disposizione: Agliardi, Cherubin, Pulzetti, Acquafresca.
All.: Pioli.
ROMA (4-3-1-2): Stekelenburg; Rosi, Juan, Heinze, Taddei; De Rossi, Pjanic (27’st Greco), Simplicio (36’st Viviani); Lamela (23’st Bojan); Totti, Osvaldo.
A disposizione: Curci, Josè Angel, Perrotta, Gago.
All.: Luis Enrique.
Arbitro: De Marco di Chiavari.
Assistenti: Petrelli-De Luca
Quarto uomo: Bergonzi
MARCATORI: 17′ Taddei, 40′ Osvaldo
Spettatori 20.000 circa, di cui circa 500 tifosi romanisti.
Espulso al 32’st Portanova.
Ammoniti Osvaldo, Diamanti, Rosi, Koné, Perez.
Angoli 4-2 per il Bologna.
Recupero: 0’primo tempo; 3′ secondo tempo
RISULTATI RECUPERO 1^ GIORNATA
SIENA-FIORENTINA | 2-2 |
CAGLIARI-MILAN | 0-2 |
UDINESE-JUVENTUS | 0-0 |
ATALANTA-CESENA | 4-1 |
BOLOGNA-ROMA | 0-2 |
INTER-LECE | 4-1 |
LAZIO-CHIEVO | 0-0 |
NAPOLI-GENOA | 6-1 |
NOVARA-PALERMO | 2-2 |
PARMA-CATANIA | 3-3 |
CLASSIFICA SERIE “A”
MILAN | 34 |
JUVENTUS | 34 |
UDINESE | 32 |
LAZIO | 29 |
ROMA | 23 |
NAPOLI | 23 |
INTER | 23 |
CATANIA | 22 |
CATANIA | 21 |
PALERMO | 21 |
CHIEVO | 20 |
ATALANTA | 20 |
PARMA | 19 |
CAGLIARI | 18 |
FIORENTINA | 18 |
SIENA | 15 |
BOLOGNA | 15 |
CESENA | 12 |
NOVARA | 12 |
LECCE | 9 |